A chi si rivolge
Il servizio di Casa di Soggiorno è rivolto a persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti che, per necessità o per scelta, intendano vivere in una realtà comunitaria protetta.
Chi può fare domanda
I residenti nel Comune in cui ha sede l’APSP, i residenti in altri comuni trentini o residenti in comuni extraprovinciali, autosufficienti o parzialmente autosufficienti
Descrizione
Accoglienza Residenziale per autosufficienti
Attraverso il servizio di Casa di Soggiorno si assicurano condizioni abitative idonee per anziani o adulti autosufficienti per i quali risulti in parte compromessa la capacità di condurre una vita autonoma.
Sono garantiti servizi alberghieri ed assistenziali, le attività ricreative e di mobilizzazione e le prestazioni sanitarie.
Come fare
Per essere ammessi alla Casa di Soggiorno è necessario inoltrare domanda scritta direttamente all'A.P.S.P.; la domanda, redatta su modulo dell’A.P.S.P., dovrà essere corredata dal quadro clinico compilato da parte del medico curante attestante l’autosufficienza totale o parziale del richiedente.