Amministrazione Trasparente

Tutela del segnalante interno ed esterno (Whistleblower)

Guida per il cittadino
Riferimenti normativi
Art. 54-bis, D.Lgs. 165/2001
Piano Nazionale Anticorruzione
Contenuto dell'obbligo

Regolamento

Casella per il segnalante

Nota

SEGNALAZIONE DI FATTI CORRUTTIVI ED ILLEGALITÀ DI GENERE

(ai sensi dell'art. 1, comma 51, Legge 190/2012 - art. 54 bis D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.)

Chi è testimone di irregolarità, violazioni in materia di corruzione, frodi e abusi, atti a ledere i diritti individuali e delle collettività può agire, svolgendo così un ruolo di interesse pubblico, dando conoscenza, se possibile tempestiva, compilando il "Modello per la segnalazione di condotte illecite" con trasmissione all'indirizzo:

anticorruzione@apspgiudicarieesteriori.it 

Non possono essere prese in considerazione segnalazioni orali.

Per ulteriori approfondimenti:

https://www.whistleblowing.it 

Segnalazione interna di illeciti (Whistleblowing):

Chi è testimone di irregolarità, violazioni in materia di corruzione, frodi e abusi, atti a ledere i diritti individuali e della collettività può agire, svolgendo così un ruolo di interesse pubblico, dando conoscenza, se possibile tempestiva, compilando il "Modulo per la segnalazione di condotte illecite" da parte del dipendente pubblico ai sensi dell'articolo 54 bis del Decreto Legislativo n. 165/2001 (cd Whistleblower) con trasmissione all'indirizzo:

segnalazioneinterna@apspgiudicarieesteriori.it 

Ultima modifica: Martedì, 12 Marzo 2024